APRI UNA SCUOLA ELE USAL IN FRANCHISING

RICHIEDI IL DOSSIER INFORMATIVO, IL FORMULARIO DI PRESELEZIONE E LE CARATTERISTICHE TECNICHE

 Compili il seguente formulario, per poter scaricare il Dossier Informativo ELE USAL, il Formulario di preselezione ELE USAL e il Documento delle Caratteristiche Tecniche. La ringraziamo del suo interesse.







PERCHÉ INVESTIRE IN UNA SCUOLA ELE USAL

Perché è un’iniziativa ufficiale dell’Università di Salamanca e dei suoi Corsi Internazionali.
Perché è una marca di enorme prestigio e ha un grande riconoscimento nell’ambito dell’insegnamento della lingua spagnola.
Perché incarna la metodologia di punta e di successo dei Corsi Internazionali dell’Università di Salamanca.
Perché attraverso la Borsa Lavoro chi investe in una Scuola ELE USAL potrà trovare i migliori candidati per formare la propria équipe, sia nel ruolo di insegnante che come direttore didattico.
Perché nell’insegnamento si utilizzano materiali creati dal Dipartimento di Lingua e Letteratura dell’Università di Salamanca.
Perché ogni Scuola ELE USAL è anche Centro Autorizzato BULATS dell’Università di Salamanca.
Perché si dispone di un Sistema Informatico di Gestione sviluppato su misura per le Scuole ELE USAL.
Perché si gode di esclusività geografica in determinate zone di una città, e della possibilità di diventare master franchising in zone più ampie.
Perché in fase di apertura vengono impartiti corsi di formazione, per garantire l’omogeneità della metodologia e facilitare l’avvio del progetto.
Perché si gode di totale appoggio sia in fase di apertura che in ogni momento successivo.
Perché i nuovi imprenditori vengono aiutati a trovare finanziamenti.
Perché l’insegnamento viene supportato da applicazioni complementari, basate sulle nuove tecnologie.
Per l’entusiasmo e l’impegno profusi dall’équipe ELE USAL nell’innovare, migliorarsi e mirare a ottenere il massimo gradimento, sia da parte di chi investe in una Scuola ELE USAL che dagli studenti.
Lo spagnolo

LO SPAGNOLO IN CIFRE

Lo spagnolo nel mondo

Attualmente, oltre 577 milioni di persone, il 7,6% della popolazione mondiale, parlano lo spagnolo, in base ai dati forniti dall’Instituto Cervantes per il 2018. Si prevede una crescita della diffusione della nostra lingua fino al 2050, quando si ritiene che la parleranno 756 milioni di persone. Fra tre o quattro generazioni, il 10% della popolazione mondiale comunicherà in spagnolo. Nel 2060 gli Stati Uniti saranno il secondo Paese con maggior numero di parlanti di lingua spagnola al mondo.
2018
577M
milioni di persone parlano spagnolo
7.6%
della popolazione mondiale
In base ai dati forniti dall’Instituto Cervantes nel 2018
2050
756M
milioni di persone parleranno spagnolo
7.7%
della popolazione mondiale

Seguenti lingue per numero di abitanti

2,2%
1.1%
1.1%
Fra tre o quattro generazioni, il
 
10%
 
della popolazione mondiale comunicherà in spagnolo.
2060
2er
Paese di lingua spagnola al mondo

Lo spagnolo e internet

Lo spagnolo è la terza lingua più utilizzata su Internet, dopo l’inglese e il cinese; l’8,1% delle comunicazioni effettuate in rete avvengono in spagnolo. Tra il 2000 e il 2017 l’uso dello spagnolo in rete è cresciuto del 1.696%, diventando così la seconda lingua più utilizzata su Twitter, Facebook e Wikipedia.
Inglese
26,8%
Cinese
24,2%
Spagnolo
7,7%

Lo spagnolo è la seconda lingua più usata su Facebook, Twitter e Wikipedia.

Lo studio della lingua spagnola

È in continua crescita la richiesta di studiare lo spagnolo: la nostra lingua contende al cinese mandarino e al francese il secondo posto nella classifica delle lingue straniere più studiate come seconda lingua. Attualmente, oltre 21 milioni di studenti studiano lo spagnolo come lingua straniera, in base ai dati dell’Instituto Cervantes. L’interesse verso lo studio dello spagnolo è particolarmente alto nei due principali Paesi anglofoni, gli Stati Uniti e il Regno Unito. Nell’Unione Europea, la Francia, la Svezia e la Danimarca si distinguono per l’alto numero di studenti che imparano lo spagnolo come lingua straniera.
2018
21%
Crescita annuale mondiale
21M
di alunni che studiano lo spagnolo come lingua straniera
Secondo i dati dell’Instituto Cervantes.

COME APRIRE UNA SCUOLA ELE USAL

Questi i requisiti minimi per aprire un franchising con il marchio Scuola di lingua spagnola dell’Università di Salamanca:
Fee d’ingresso
23.000€
Canone mensile per la pubblicità
1% sulle vendite
Royalty mensile
8% sulle vendite
Durata del contratto
5 anni
Rinnovamento del contratto
Zone di esclusività
Dimensioni minime del locale
160m2
Ubicazione preferenziale del locale
Zona con buona visibilità e, possibilmente, in edifici rappresentativi.
Per garantire la qualità del sistema, è imprescindibile che il direttore didattico sia in possesso di un master o titolo equivalente per l’Insegnamemento delo Spagnolo cone Lingua Straniera, o di provata esperienza nell’insegnamento.