Seminario specialistico di TRADUZIONE LETTERARIA
ELE USAL – Torino
Description
LINDELE 2.0
Tradurre il noir: El crimen de la calle Fuencarral, da Benito Pérez Galdós alla semana negra de Gijón, tra galdosiani e giallisti
La traduzione letteraria e specialistica ha sempre rappresentato, per l’Università di Salamanca, una disciplina esercitata con rigore e coraggio intellettuale; basti pensare alla figura di Fray Luis de León, docente salmantino e uno dei maggiori poeti e umanisti del Rinascimento spagnolo: pagò con il carcere l’aver tradotto in lingua volgare il Cantico dei Cantici partendo dal testo originale, anziché dalla Vulgata di San Girolamo.
Non smettere mai di farsi domande, di dubitare, di confrontare, di esercitare un costruttivo spirito critico; sentire, tuttavia, con uguale intensità, la meraviglia primordiale che il testo genera nel traduttore, e condurla con metodo a diventare rivelazione per il lettore. Questo ha fatto, nel corso dei suoi otto secoli di storia, una delle più antiche università europee, l’università che oggi rappresenta lo studio e l’insegnamento della lingua spagnola nel mondo, e si impegna nella valorizzazione di tutta la sua diversità e ricchezza.
LINDELE 2.0 nasce con questo stesso spirito, ed è il primo seminario online di traduzione letteraria dallo spagnolo che coniuga i trent’anni di esperienza nell’ambito della formazione editoriale vantati dalla casa editrice Lindau – che pubblicherà l’opera tradotta dai corsisti – e l’approccio docente comunicativo e cooperativo dei Corsi Internazionali dell’Università di Salamanca, attraverso la Scuola ELE USAL di Torino, l’unica in Italia.
Il programma completo è disponibile qui.
Per ulteriori informazioni: info@torino-eleusal-com
