Le Scuole di Lingua Spagnola dell'Università di Salamanca hanno firmato un accordo per l'apertura di una nuova filiale di insegnamento dello spagnolo a Teheran, consolidando la loro presenza internazionale e rafforzando i legami culturali e accademici tra la Spagna e l'Iran.
L'accordo stipulato permetterà l'insegnamento dello spagnolo come lingua straniera sotto il nome della più antica università di Spagna, riconosciuta per il suo prestigioso programma di insegnamento della lingua. Questo progetto ha come obiettivo principale promuovere l'apprendimento dello spagnolo tra gli studenti iraniani e rafforzare lo scambio accademico e culturale tra i due paesi.
Questa nuova sede fa parte della strategia di internazionalizzazione della lingua spagnola dell'Università di Salamanca, che già dispone di una vasta rete di scuole in sette paesi. L'apertura di questo nuovo centro in Iran sottolinea l'interesse crescente per lo spagnolo nella regione e l'importanza della lingua come strumento di comunicazione e sviluppo accademico. Con questa iniziativa, ELE USAL riafferma il suo ruolo di punto di riferimento nell'insegnamento dello spagnolo a livello globale.
Per saperne di più su questa decisione e sul suo futuro in Iran, abbiamo parlato con la sua direttrice, Maryam Haghroosta, spiegandoci le motivazioni dell'apertura del centro e le opportunità che offrirà agli studenti iraniani interessati alla lingua spagnola.

Perché scegliere ELE USAL?
L'Università di Salamanca (USAL) si distingue come una delle istituzioni educative spagnole più prestigiose, specialmente nel campo dell'internazionalizzazione. I suoi corsi internazionali hanno attirato l'attenzione di numerosi interessati nell'insegnamento dello spagnolo come lingua straniera (ELE), attirando studenti da tutto il mondo che desiderano formarsi nelle sue aule.
La mia connessione con ELE USAL risale a più di dieci anni fa, quando ho avuto il privilegio di ottenere una borsa di studio per un corso di Formazione per Insegnanti. Da allora, ho mantenuto un legame costante con questa sezione del ELE USAL, essendo testimone della sua dinamicitàe della sua leadership non solo in Spagna, ma a livello globale.

Qual è il tuo percorso professionale nel mondo dello spagnolo?
La mia passione per lo spagnolo è iniziata nel 1990, portandomi a ottenere la laurea in questa lingua in Iran. La mia formazione è continuata all'Università dell'Avana, a Cuba, dove ho completato i miei studi con un dottorato in Letteratura Ispanoamericana nel 2005, raggiungendo la massima valutazione di Sobresaliente Cum Laude.
Dopo il mio ritorno in Iran, ho fondato il Dipartimento di Lingua e Letteratura Ispanica nella Facoltà di Lingue Straniere dell'Università di Teheran, dove ho lavorato come docente di lingua e letteratura ispano-americana. Successivamente, ho creato il Dipartimento di Studi sulla Spagna e America Latina nella Facoltà di Studi sul Mondo della stessa università.
Nel 2015, ho avviato la pubblicazione della rivista Cultura e Letteratura Iberoamericana, l'unica rivista bilingue spagnolo-persiano in Iran. Due anni dopo, nel 2017, ho fondato un istituto privato di insegnamento dello spagnolo che, in breve tempo, è diventato uno degli istituti più conosciuti in Iran, dove, con la collaborazione di professori iraniani e madrelingua, venivano offerti corsi di spagnolo di tutti i livelli. Nell'istituto non solo insegnavamo la lingua spagnola, ma ci dedicavamo anche ai corsi di cultura, letteratura, storia, musica, cinema, gioielli e pietre preziose, commercio e economia, politica e relazioni internazionali, tutti legati al mondo ispano e portoghese.
Il mio impegno nel diffondere la cultura ispano-americana è continuato nel 2018 con la creazione del Centro di Ricerca di Studi Ispanici presso l'Università di Teheran. Infine, tre anni fa, ho fondato una casa editrice dedicata alla pubblicazione di opere del mondo ispanico tradotte in persiano, consolidando così il mio impegno nella promozione dello spagnolo e della cultura ispano-americana in Iran.
La posizione, la città e il paese
La scuola ELE USAL sarà a Teheran, la capitale dell'Iran. Questa città è situata nella parte settentrionale del paese. E essendo una città multiculturale, ha accolto persone da diverse città del paese e attualmente conta una popolazione di 15 milioni di abitanti.
Inoltre, Teheran è considerata il centro politico ed economico della nazione, con più della metà dell'industria del paese concentrata nella capitale.
La domanda di spagnolo in Iran, le motivazioni degli studenti
Tenendo conto delle relazioni storiche tra Spagna e Iran, si può notare che queste relazioni risalgono a tempi molto remoti, e che ogni giorno sono in crescita. Studi storici approfonditi rivelano che ci sono stati numerosi scambi tra le due nazioni nel settore culturale, commerciale e politico.
È vero che le relazioni tra i due paesi sono sempre esistite, il che ha spinto l'interesse per la lingua spagnola in Iran fino ai giorni nostri. Oggi, lo spagnolo come carriera universitaria è offerto solo in tre università del paese, il che evidenzia una potenziale crescita di questa lingua nel campo accademico iraniano. D'altra parte, ci sono numerosi istituti privati e non governativi che si dedicano all'insegnamento delle lingue straniere, tra cui lo spagnolo. L' interesse per questa lingua è evidente anche nel crescente numero di apprendenti che partecipano ai corsi offerti da questi istituti privati.
Pertanto, è importante sottolineare che, con l'aumento degli interessati alla lingua spagnola, i motivi sono anche molto vari. La relazione stretta tra l'Iran e la Spagna e i paesi di lingua spagnola è una delle ragioni per cui molti iraniani si interessano a imparare questa lingua, e vediamo come ogni giorno questa preferenza aumenti rispetto ad altre lingue. Questa tendenza è più orientata a motivi economici, ma si ritiene che lo spagnolo sia uno dei veicoli di espressione scelti dagli studenti per cercare lavoro nel campo accademico o aziendale.
Un altro motivo importante, che potrebbe essere il primo impulso all'apprendimento di una lingua, è l'aspetto "culturale". Un esempio di questo è la musica e la danza dei paesi di lingua spagnola: il flamenco, la chitarra, la salsa cubana e il tango argentino, tra gli altri.
Un altro aspetto importante del coinvolgimento degli iraniani nello spagnolo è la traduzione di opere della letteratura ispanoamericana. La traduzione di opere di autori famosi di lingua spagnola risale a molti anni fa. Va detto che purtroppo sono stati pochi i libri di letteratura ispanoamericana tradotti direttamente dallo spagnolo, sebbene negli ultimi anni ci sia stato un aumento delle opere letterarie tradotte dallo spagnolo al persiano.
Esaminando la lista delle opere tradotte in persiano, si nota che opere come Don Quijote e quelle di Lorca sono le più conosciute e sono state tradotte in Iran negli anni '70. Quasi tutte le opere di Lorca sono state tradotte in persiano. Negli ultimi anni, infatti sono state messe in scena opere del drammaturgo spagnolo Lorca e alcuni capitoli di Don Quijote in diverse sale teatrali; inoltre, tra le opere tradotte in persiano ci sono anche quelle di Juan Ramón Jiménez e Miguel de Unamuno. Perciò, il gran numero di opere di letteratura spagnola tradotte in persiano è un altro segno dell'enorme interesse del popolo iraniano verso la cultura ispanoamericana e la sua ricchezza letteraria.
Tuttavia, sebbene l'introduzione dello spagnolo in Iran sia ormai avanzata, c'è ancora molto da fare in questo percorso.

Il futuro...
Dopo aver constatato l'eccellente qualità dei corsi internazionali dell'USAL, così come la serietà e professionalità del suo team direttivo e docente nell'area di ELE USAL, sono molto interessata a collaborare con ELE USAL per contribuire a migliorare l'insegnamento dello spagnolo in Iran e soddisfare la crescente domanda di spagnolo tra la popolazione locale.
Considerando che i viaggi sono uno strumento fondamentale per l'apprendimento di una lingua e l'immersione nella sua cultura, la creazione di una scuola ELE USAL a Teheran permetterebbe di diffondere in modo più efficace e con alti standard di qualità l'insegnamento dello spagnolo in Iran e promuovere la cultura spagnola nelle sue diverse manifestazioni.
L'apertura di una scuola ELE USAL a Teheran rafforzerebbe i legami tra i due paesi e i loro cittadini, facilitando un maggiore avvicinamento degli studenti iraniani al mondo ispanico e alla ricchezza della cultura spagnola.

