ELE USAL TORINO PARTICIPA EN EL PRIMER FESTIVAL DE LITERATURA LATINOAMERICANA CELEBRADO EN TURÍN

From February 21 to 24, the first Latin American literature festival, "In viaggio con SUR" ("On a trip with SOUTH"), took place in Turin, in which the School of the University of Salamanca participated, responding to the invitation Edizioni Sur and Scuola Holden. During four days, various authors have not only presented their work, but have also spoken in general about Latin American literature, and the importance of approaching the various cultures of our language, without which it would be impossible to have a truly complete vision. of the world we live in.

At ELE USAL Torino, the Uruguayan writer, based in Buenos Aires, Vera Giaconi, has presented her first book translated into Italian: the masterful anthology of short stories "Seres queridos", is published in Spain by Anagrama and has been a finalist for the international narrative award brief Ribera del Duero. In Italy the book is translated by Giulia Zavagna and published by Ediciones SUR.

Forty students from ELE USAL Torino and from the Convitto Nazionale Umberto I, from the Spanish section of the high school, have enthusiastically participated in the event; at the end of the act, Vera Giaconi has signed copies of the book and has remained chatting with the students. For the presentation, which has been developed entirely in Spanish, ELE USAL Torino had prepared for the participants the list of key words for each story, and the list of Spanish sayings and phrases that could be applied to the interpretation of the book. This aroused a lot of interest around the language and the concept of pan-Hispanism, which the author spoke about in her conversation with the director of ELE USAL Torino during the event

From Friday to Sunday, the festival stage moved to Scuola Holden, where several students from our School participated in other literary meetings with authors such as Alan Pauls, Laia Jufresa, Eduardo Rabasa and José Muñoz. In this way our students have also had the opportunity to meet some of the most talented contemporary Italian authors, such as Raffaele Riba, Teresa Ciabatti or Marco Rossari. And to a great draftsman like Guido Scarabottolo, who with José Muñoz has painted a great fresco of Carlos Gardel and his native Argentina

At the end of the festival, Vera Giaconi, Laia Jufresa and Eduardo Rabasa dedicated a copy of their books to the University of Salamanca, for its recently celebrated eighth centenary, and for the 90th International Courses, which are being celebrated this year; these copies are now in the library of ELE USAL Torino, available to all our students who want to read them.

The experience of "In viaggio con SUR" has been extremely positive and is coupled with that line of cultural diplomacy that the University of Salamanca has been practicing for eight centuries, now also in its School of Turin. The publisher has already announced that we will repeat it next year, and from here we want to thank him for the invitation and Scuola Holden for welcoming us during these intense days.

ITALIANO:

Dal 21 al 24 febbraio si è svolto a Torino il primo festival di letteratura latinoamericana "In viaggio con SUR, a cui ha partecipato anche la Scuola dell'Università di Salamanca, invitata da Edizioni SUR e dalla Scuola Holden, organizzatori dell'evento. Per quattro giorni l'intera città ha potuto ascoltare le voci di alcuni dei più interessanti autori latinoamericani, che non solo hanno presentato i loro ultimi libri ma hanno anche offerto una panoramica della letteratura contemporanea in lingua spagnola, sottolineando l'importanza di avvicinarsi alle varie culture che arricchiscono la nostra lingua, senza le quali sarebbe impossibile farsi un'idea completa del mondo in cui viviamo.

A ELE USAL Torino la scrittrice Vera Giaconi, che è nata in Uruguay ma ha sempre vissuto a Buenos Aires, ha presentato il suo primo libro tradotto in italiano: "Persone care", una raccolta di racconti magistrali, pubblicati in Spagna da Anagrama e finalisti del premio internazionale di letteratura breve "Ribera del Duero". In Italia il libro è stato tradotto da Giulia Zavagna per Edizioni SUR.

Quaranta studenti di ELE USAL Torino e del Convitto Umberto I, della sezione spagnola del liceo, hanno partecipato con entusiasmo all'evento: alla fine della presentazione, Vera Giaconi ha dedicato e firmato varie copie dell'antologia ed è rimasta a lungo a chiacchierare con i ragazzi. L'evento si è svolto in lingua spagnola, senza l'intervento di traduttori, e per l'occasione a ELE USAL Torino aveva preparato per i partecipanti una lista di parole-chiave dei racconti e alcuni modi di dire utili a interpretare il libro. Ha suscitato molto interesse il concetto di "panispanismo", di cui Vera Giaconi ha parlato durante la sua conversazione con la direttrice di ELE USAL Torino.

Dal venerdì alla domenica è stata la Scuola Holden lo scenario del festival, dove sono stati ospitati anche i nostri studenti, che hanno partecipato agli incontri con scrittori del calibro di Alan Pauls, Laia Jufresa, Eduardo Rabasa e José Muñoz. Hanno così avuto l'opportunità di ascoltare anche le voci di alcuni dei degli autori contemporanei italiani di maggior talento, come Raffaele Riba, Teresa Ciabatti o Marco Rossari, e di un grande illustratore come Guido Scarabottolo, che insieme a José Muñoz ha tracciato un vero affresco di Carlos Gardel e della sua Argentina natale.

In chiusura del festival,  Vera Giaconi, Laia Jufresa ed Eduardo Rabasa hanno autografato e dedicato una copia dei loro rispettivi libri all'Università di Salamanca, per l'ottavo centenario appena festeggiato, e ai suoi Corsi Internazionali, che quest'anno compiono 90 anni di specializzazione nell'insegnamento dello spagnolo. Sono esemplari che ora fanno parte della nostra biblioteca e che sono a disposizione degli studenti che vorranno leggerli.

L'esperienza di "In viaggio con SUR" è stata molto positiva, e rappresenta nel migliore dei modi la vocazione alla diplomazia culturale che l'Università di Salamanca esercita attivamente da otto secoli, ora anche attraverso la sua Scuola di Torino. L'editore ha già annunciato che il festival si ripeterà l'anno prossimo, e da ELE USAL ringraziamo lui per l'invito e la Scuola Holden per l'ospitalità duarente queste intense giornate. ¡Hasta pronto!

Vera Giaconi presentando Vera Giaconi, finalista del Premio Internacional de Narrativa Breve Ribera de Duero, presentando en ELE USAL Torino "Persone care" .

"De viaje con SUR", el primer festival de literatura latinoamericana en Turín